INDIRIZZO: Piazza Plebiscito - 33092 Cavasso Nuovo PN
ORARI DI APERTURA:
Giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00
INRESSO GRATUITO
INFO E PRENOTAZIONI: didatticamusei.erpac@regione.fvg.it - 348 1304726
Cavasso Nuovo è sede della sezione “Lavoro ed Emigrazione” del Museo Provinciale della Vita Contadina “Diogene Penzi”. Tra gli anni ‘20 e gli anni ’50, è stato anche sede di una importante scuola di disegno professionale.
Nello stesso periodo sono sorte anche nei paesi limitrofi altre scuole professionali: la Scuola per terrazzieri di Arba, l’Istituto Professionale per meccanici di Maniago, la scuola di Mosaico di Spilimbergo, solo per citarne alcune.
In un territorio caratterizzato, in quel periodo, da una forte emigrazione, queste scuole hanno rappresentato, per centinaia di giovani della pedemontana pordenonese, l’unica possibilità per acquisire una buona base professionale, utilissima al momento di affrontare la via dell’emigrazione.
Questa preparazione ha consentito a molti di loro di affermarsi all’estero come abili professionisti e impresari di successo. La cellula Ecomuseale “ Scuole Professionali ed Emigrazione” vuole essere un punto di raccolta di tutte queste esperienze ed, affiancandosi alla sezione “Lavoro ed Emigrazione” del Museo Provinciale, diventare punto di riferimento regionale per quanto riguarda il tema Emigrazione.