SE VUOI DISDIRE LA PRENOTAZIONE, manda una mail a newsletter@ecomuseolisaganis.i
In base a quanto disposto dal D.L. 23 luglio 2021 n.105: dal 6 agosto 2021, per poter partecipare a questa attività sarà necessario esibire la Certificazione Verde (Green Pass).
In alternativa si potrà mostrare :
- un test molecolare o antigenico rapido negativo effettuato nelle ultime 48 ore
- un certificato medico che dimostri l'avvenuta guarigione dal covid-19 negli ultimi 6 mesi
Le disposizioni di cui sopra non si applicano ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (fino a 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del ministero della salute. La verifica della validità del certificato avverrà da parte di operatori autorizzati tramite l'app verifica-19. Ricordiamo che è vietato partecipare all'attività se non si è in possesso di tali certificazioni e in caso di febbre (la temperatura non deve superare i 37.5°) e altri sintomi riconducibili al Covid-19.
Le Vie della Memoria è un progetto presentato dal Comune di Vajont in collaborazione con l’Ecomuseo Lis Aganis. L’attività rientra tra i progetti finanziati dalla Regione Friuli-Venezia Giulia nell’ambito dei contributi previsti dalla Legge Regionale 8 luglio 2019, n. 10 – “Giornata in ricordo della tragedia del Vajont”.
La finalità del progetto è coltivare la memoria del Vajont all’interno della comunità per trasmetterla oltre i confini e alle nuove generazioni. È infatti proprio la memoria ad unire la toponomastica delle vie del Comune di Vajont ai luoghi della Valle. Una memoria che abbiamo ricostruito grazie ai racconti e alle fotografie di chi ha vissuto quei luoghi prima del disastro, per poterla custodire nel tempo.
Clicca qui per saperne di più sul progetto