×
Info
Chi Siamo / Contatti
Cosa Facciamo
Che cos'è una cellula
I Soci dell'Ecomuseo
Dove Siamo
Chi sono le Agane?
Trasparenza
Avvisi/Moduli
Avviso_Progetto di ricerca TI RACCONTO UNA COSA
Modulistica per UTILIZZO DEL LOGO
Modulistica per RICHIESTA AMMISSIONE SOCIO
Avviso_Costituzione di un elenco, multidisciplinare, di esperti in ambito culturale
Avviso pubblico_Collaborazione per progettazione, promozione e organizzazione di esperienze didattico-divulgative
Solo SOCI - Regolamento per utilizzo delle attrezzature di proprietà dell'Ecomuseo
Valli
Alto Livenza
Valcellina
Valcòlvera e maniaghese
Magredi e spilimberghese
Valcosa e Val d'Arzino
Val Meduna e Val Tramontina
Cellule
Acqua
Mestieri
Sassi
Percorsi
Par Crous
Storie del Cellina tra Ravedis e il Partidor
Campo Scuola delle Mele Antiche
Progetti
Progetto Learn-Out / Learn-Out Projekt
Idee in movimento. La pedemontana del '900
Il Filò delle Agane
Natura & Colore / Esperti in erbe
Voci di luoghi... luoghi di voci
Il Diario delle Agane / Bando Ripartenza
Germogli poetici - Premio Pierluigi Cappello - Federico Tavan 4^ed.
Il tempo nei luoghi-Conosco per raccontare
PietrePreziose: Vita e natura a profusione
Pubblicazioni / Media
Eventi
Area soci
seguici su
MENU
Language
English
Deutsch
Eventi
Festa di San Giovanni
Il Troi de Gor
Contest fotografico #FIORIdiCAMPO 4^edizione
Apertura delle Grotte di Pradis e del Museo della Grotta
PASSIparole 2025 - Ritornano le passeggiate di Comunità dell'Ecomuseo!
Visite guidate alla Diga del Vajont e ai luoghi della memoria - Associazione Guide Dolomiti Friulane
I bagliori dell'acciaio. La collezione Fulvio Del Tin. Armi antiche dal 1965 ad oggi
Scopri il territorio seguendo le meridiane, scopri le meridiane viaggiando
LAMEmoria in mostra
Archivio Eventi
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Natale a Barcis
Eventi dall'8 dicembre al 6 gennaio - BARCIS
Domenica 8 dicembre
Chiesa Parrocchiale ore 15.30
Racconto musicale “La tempesta di neve”
con l’Orchestra a plettro “Sanvitese”
Direttore Alberto Marchioni
Voci narranti Ruggero Degano e Donatella Lavarini
L’orchestra presenterà la suggestiva fiaba d’amore di A. Pukin musicata da G. Sviridov
Lungo le vie del paese ore 18
“La magia del bosco incantato” 5ª edizione
Accensione delle luminarie e dell’Albero di Natale
Domenica 15 dicembre
Lungo le vie di Barcis dalle ore 10 alle 17
Mercatino “Aspettando il Natale”
Bancarelle con prodotti tipici natalizi
e dalle ore 14
“Insieme con Babbo Natale”
Lungo le vie e in Chiesa Parrocchiale dalle ore 15
Concerto Natalizio itinerante del Coro
Polifonico S. Antonio Abate di Cordenons
Direttore Monica Malachin
Il coro si esibirà con partenza dai mercatini natalizi alle ore 15 e concluderà il concerto in Chiesa alle 16
Martedì 24 dicembre
Piazza Lungolago partenza ore 19
“Il giro del Sla…go”
10ª edizione con due giri del lago (12 km) e raccolta fondi per la lotta alla Sla
in collaborazione con Asla di Pordenone
Chiesa Parrocchiale ore 21
Santa Messa di Natale accompagnata
dalle Cornamuse Friulane
Piazzale Palazzo Centi ore 22
Rappresentazione vivente della Natività
interpretata dai bambini di Barcis
accompagnata dalle
Cornamuse Friulane
Al termine brindisi di Natale
Domenica 5 gennaio 2020
Lungolago dalle ore 20
Falò epifanico
con vin brulè per tutti
......................................
info
www.barcis.fvg.it
0427 76300
Eventi
Festa di San Giovanni
Il Troi de Gor
Contest fotografico #FIORIdiCAMPO 4^edizione
Apertura delle Grotte di Pradis e del Museo della Grotta
PASSIparole 2025 - Ritornano le passeggiate di Comunità dell'Ecomuseo!
Visite guidate alla Diga del Vajont e ai luoghi della memoria - Associazione Guide Dolomiti Friulane
I bagliori dell'acciaio. La collezione Fulvio Del Tin. Armi antiche dal 1965 ad oggi
Scopri il territorio seguendo le meridiane, scopri le meridiane viaggiando
LAMEmoria in mostra
Archivio Eventi
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Top