×
home
chi siamo
Chi Siamo
I Soci dell'Ecomuseo
Dove Siamo
Chi sono le Agane?
Trasparenza
valli
Alto Livenza
Valcellina
Valcòlvera e maniaghese
Magredi e spilimberghese
Valmeduna
Valcosa e Val d'Arzino
percorsi
Acqua
Mestieri
Sassi
Didattica
Pubblicazioni / Media
Eventi
seguici su
home
chi siamo
Chi Siamo
I Soci dell'Ecomuseo
Dove Siamo
Chi sono le Agane?
Trasparenza
valli
Alto Livenza
Valcellina
Valcòlvera e maniaghese
Magredi e spilimberghese
Valmeduna
Valcosa e Val d'Arzino
percorsi
Acqua
Mestieri
Sassi
Didattica
Pubblicazioni / Media
Eventi
MENU
Alto Livenza
Sentiero naturalistico di San Tomè
Museo del fungo
Museo dell'Arte Cucinaria dell'Alto Livenza
Alto Livenza
Sentiero naturalistico di San Tomè
Percorso dalle interessanti valenze storico – ambientali: il Torrente Artugna, il Sito archeologico e la chiesetta di San Tomè, la palestra di roccia.
Museo del fungo
Esposizione di numerose specie fungine, realizzate in modelli, per l'osservazione dei funghi durante tutto l'anno.
Museo dell'Arte Cucinaria dell'Alto Livenza
Documenti, oggetti e antiche ricette testimoniano l'esperienza dei prestigiosi cuochi dell'Alto Livenza e la vita nei ristoranti in cui hanno operato.
Alto Livenza
Sentiero naturalistico di San Tomè
Museo del fungo
Museo dell'Arte Cucinaria dell'Alto Livenza
Top