×
home
chi siamo
Chi Siamo
I Soci dell'Ecomuseo
Dove Siamo
Chi sono le Agane?
Trasparenza
valli
Alto Livenza
Valcellina
Valcòlvera e maniaghese
Magredi e spilimberghese
Valmeduna
Valcosa e Val d'Arzino
percorsi
Acqua
Mestieri
Sassi
Didattica
Pubblicazioni / Media
Eventi
seguici su
home
chi siamo
Chi Siamo
I Soci dell'Ecomuseo
Dove Siamo
Chi sono le Agane?
Trasparenza
valli
Alto Livenza
Valcellina
Valcòlvera e maniaghese
Magredi e spilimberghese
Valmeduna
Valcosa e Val d'Arzino
percorsi
Acqua
Mestieri
Sassi
Didattica
Pubblicazioni / Media
Eventi
MENU
Newsletter Whatsapp
Marmotte e cacciatori del paleolitico a Pradis
Liber de Aganis
Percorsi di pietra
Le latterie - Un percorso nella tradizione del territorio
Le antiche fontane di Clauzetto
Arvârs - sulle tracce dei calderai ambulanti della Val Tramontina
Uomini e paesaggi nell'alta Val Meduna - L'ultimo taglio dei boschi
Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo - Ricettario
Il Castello di Toppo
Fisarmoniche nelle Valli Pordenonesi: Valcellina, Val Colvera, Val Tramontina
Il territorio costruito di Castelnovo del Friuli nel primo '800
La Pitina, prodotto culturale - Ricettario 1
Quando l'acqua scorreva libera. I guerrieri dell'Agarut
Storie di cuochi e di cucine
Archeologia e storia nella pedemontana fra Meduna e Tagliamento
La Pitina, prodotto culturale - Ricettario 2
Nomi, luoghi e manufatti
A caccia di tracce
Introduzione
Introduzione
Mosaico... che racconta
Gruppo Archeologico Archeo 2000
Laboratorio "Far Lucerne"
Scarpez
I percorsi di PASSIparole
I Mulini di Cimolais
Intervista ad Armando Angeli
Pitina
Caverne, villaggi sull'acqua e insediamenti fortificati 1 - Dagli uomini di Neandertal all'Età del Rame
Pagine ingiallite: San Lunardo de Campànea - Elenco dei paesani 1585-1678
Mele Antiche, frutto di passione - Ricettario
Occhio alla talpa
Newsletter Whatsapp
"La storia di Marzo e il Pastore" dalla tradizione di "Parà four Marc"
Cesteria in Val Colvera - trailer
Pino Mugo: proprietà e benefici
Archeologia del paesaggio - l'insediamento medievale di Longiarezze a Budoia
Le acque di Polcenigo
Monte Casone Farra e Fratte
Storie di malghe e di alpeggio nel comune di Polcenigo
Erbe commestibili e officinali nel territorio di Andreis
Peravoles par fâ sù
Raza di povegna, stompli di corgnal: storie di cesti e cestai in Val Tramontina e nelle Prealpi Carniche
L'emigrazione nel Friuli occidentale - Guida alla sezione museale "Lavoro ed emigrazione" di Cavasso Nuovo
Il Palù di Livenza e le palafitte del sito UNESCO: nuovi studi e ricerche
Castello di Dardago
Il tempo nei luoghi
Federazione Italiana Cuochi sez. Pordenone
Gli oggetti dell'Uomo preistorico
Pitina
Gli Arvars della Valtramontina
Religiosità popolare a Cimolais - processioni e rogazioni
Corso di restauro del legno
Intervista a don Giuseppe Romanin
Formai tal cit
Caverne, villaggi sull'acqua e insediamenti fortificati 2 - Dagli uomini di Neandertal all'Età del Rame
Ingegneria delle acque, dalla natura all'uomo
Le erbe officinali e le piante spontanee nel territorio delle Dolomiti Friulane e Magredi
Il Pistum
Il cuore nella valigia
Cesteria in Val Colvera - Intervista a Luigi Giacomelli Stel
Tarassaco e altre erbe per la nuova stagione
Castello di Castelnovo del Friuli
Polcenigo, i siti dell'Alto Livenza
Era un mulino
Associazione Semiperdo Orienteering Maniago
Orologi
La collezione di Andreino Ferroli, Meduno
Natura & Colore: nuove prospettive dell'arte tintoria
I quaderni dei Magredi di Vivaro
Intervista a Paolo Rosa Fauzza
Tra spade, aratri e lucerne - Dall'Età del Bronzo all'epoca romana
Bambini, archeologia e Preistoria nella valle di Pradis
"Il roiello" la storia del Pellegrin a fumetti
Cesteria in Val Colvera - Lavorazione di un cesto
Pestith
Montereale Valcellina
Museo Etnografico dell’Agricoltura Vivaro
Gruppo Teatrale Pierditimp e Circolo Culturale di Meduno
Intaglio
La Valtramontina
Par Crous - in cammino lungo l'antica via di Forcella La Croce
Vivere sull'acqua
Intervista a Roman Piero Beltrame
Cavalieri e falsari, artisti e artigiani 1 - Dalle invasioni barbariche al Cinquecento
Il cuore nella valigia
Non vedo l'ora: meridiane a Maniago
Stella Alpina: proprietà e benefici
Castel Mizza
Clauzetto, i siti di Pradis di Sotto
Museo dell'Arte e della Civiltà Contadina di Andreis
Comune e Pro Loco di Tramonti di Sopra
Pietra
I Landris della Valcolvera
Cimolais ieri e oggi
Tessere - Mini per la creazione di braccialetti
Intervista a Mario Milanese
Il Mugnaio e le Agane
Il Mugnaio e le Agane
Api, uomini e biodiversità
Castello di Maniago
Lestans di Sequals
Grotte di Pradis e Museo della Grotta
S.O.M.S.I. "Eco del lavoro" di Lestans
Mosaico
In Malga Cereis, Meduno
Batik - kiamo
L'Agana del Colvera
Storie di paese
La cucina con le erbe
Castello di Meduno
Budoia, San Tomè e la Necropoli di Dardago
Comune e Pro Loco di Tramonti di Sotto
Tessitura
Alla scoperta del borgo di Navarons, Meduno
Cesteria italiana: intrecci di storia, ambiente e cultura
Storie di paese
Castello di Montereale Valcellina
Malnisio
Comune di Cavasso Nuovo
Dalmine
Valinis e il primo volo
Castello di Pinzano al Tagliamento
Tramonti di Sopra
Associazione Scarpeti di Poffabro
Pignatte
Botanica in Valcolvera
Castello di Polcenigo
Tramonti di Sotto
Associazione Culturale Gahagi
Tesis di Vivaro
La conta dell'agna Catarinucia, Valcolvera
Castello di Solimbergo
Toppo di Travesio
Gli affreschi della chiesetta in località Fontanute
Castello di Toppo
Titoli di coda
FUNZIONA! #1 La pressione
FUNZIONA! #2 Stelle di origami
FUNZIONA! #3 La camera oscura
Newsletter Whatsapp
Newsletter Whatsapp
Newsletter Whatsapp
Marmotte e cacciatori del paleolitico a Pradis
Liber de Aganis
Percorsi di pietra
Le latterie - Un percorso nella tradizione del territorio
Le antiche fontane di Clauzetto
Arvârs - sulle tracce dei calderai ambulanti della Val Tramontina
Uomini e paesaggi nell'alta Val Meduna - L'ultimo taglio dei boschi
Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo - Ricettario
Il Castello di Toppo
Fisarmoniche nelle Valli Pordenonesi: Valcellina, Val Colvera, Val Tramontina
Il territorio costruito di Castelnovo del Friuli nel primo '800
La Pitina, prodotto culturale - Ricettario 1
Quando l'acqua scorreva libera. I guerrieri dell'Agarut
Storie di cuochi e di cucine
Archeologia e storia nella pedemontana fra Meduna e Tagliamento
La Pitina, prodotto culturale - Ricettario 2
Nomi, luoghi e manufatti
A caccia di tracce
Introduzione
Introduzione
Mosaico... che racconta
Gruppo Archeologico Archeo 2000
Laboratorio "Far Lucerne"
Scarpez
I percorsi di PASSIparole
I Mulini di Cimolais
Intervista ad Armando Angeli
Pitina
Caverne, villaggi sull'acqua e insediamenti fortificati 1 - Dagli uomini di Neandertal all'Età del Rame
Pagine ingiallite: San Lunardo de Campànea - Elenco dei paesani 1585-1678
Mele Antiche, frutto di passione - Ricettario
Occhio alla talpa
Newsletter Whatsapp
"La storia di Marzo e il Pastore" dalla tradizione di "Parà four Marc"
Cesteria in Val Colvera - trailer
Pino Mugo: proprietà e benefici
Archeologia del paesaggio - l'insediamento medievale di Longiarezze a Budoia
Le acque di Polcenigo
Monte Casone Farra e Fratte
Storie di malghe e di alpeggio nel comune di Polcenigo
Erbe commestibili e officinali nel territorio di Andreis
Peravoles par fâ sù
Raza di povegna, stompli di corgnal: storie di cesti e cestai in Val Tramontina e nelle Prealpi Carniche
L'emigrazione nel Friuli occidentale - Guida alla sezione museale "Lavoro ed emigrazione" di Cavasso Nuovo
Il Palù di Livenza e le palafitte del sito UNESCO: nuovi studi e ricerche
Castello di Dardago
Il tempo nei luoghi
Federazione Italiana Cuochi sez. Pordenone
Gli oggetti dell'Uomo preistorico
Pitina
Gli Arvars della Valtramontina
Religiosità popolare a Cimolais - processioni e rogazioni
Corso di restauro del legno
Intervista a don Giuseppe Romanin
Formai tal cit
Caverne, villaggi sull'acqua e insediamenti fortificati 2 - Dagli uomini di Neandertal all'Età del Rame
Ingegneria delle acque, dalla natura all'uomo
Le erbe officinali e le piante spontanee nel territorio delle Dolomiti Friulane e Magredi
Il Pistum
Il cuore nella valigia
Cesteria in Val Colvera - Intervista a Luigi Giacomelli Stel
Tarassaco e altre erbe per la nuova stagione
Castello di Castelnovo del Friuli
Polcenigo, i siti dell'Alto Livenza
Era un mulino
Associazione Semiperdo Orienteering Maniago
Orologi
La collezione di Andreino Ferroli, Meduno
Natura & Colore: nuove prospettive dell'arte tintoria
I quaderni dei Magredi di Vivaro
Intervista a Paolo Rosa Fauzza
Tra spade, aratri e lucerne - Dall'Età del Bronzo all'epoca romana
Bambini, archeologia e Preistoria nella valle di Pradis
"Il roiello" la storia del Pellegrin a fumetti
Cesteria in Val Colvera - Lavorazione di un cesto
Pestith
Montereale Valcellina
Museo Etnografico dell’Agricoltura Vivaro
Gruppo Teatrale Pierditimp e Circolo Culturale di Meduno
Intaglio
La Valtramontina
Par Crous - in cammino lungo l'antica via di Forcella La Croce
Vivere sull'acqua
Intervista a Roman Piero Beltrame
Cavalieri e falsari, artisti e artigiani 1 - Dalle invasioni barbariche al Cinquecento
Il cuore nella valigia
Non vedo l'ora: meridiane a Maniago
Stella Alpina: proprietà e benefici
Castel Mizza
Clauzetto, i siti di Pradis di Sotto
Museo dell'Arte e della Civiltà Contadina di Andreis
Comune e Pro Loco di Tramonti di Sopra
Pietra
I Landris della Valcolvera
Cimolais ieri e oggi
Tessere - Mini per la creazione di braccialetti
Intervista a Mario Milanese
Il Mugnaio e le Agane
Il Mugnaio e le Agane
Api, uomini e biodiversità
Castello di Maniago
Lestans di Sequals
Grotte di Pradis e Museo della Grotta
S.O.M.S.I. "Eco del lavoro" di Lestans
Mosaico
In Malga Cereis, Meduno
Batik - kiamo
L'Agana del Colvera
Storie di paese
La cucina con le erbe
Castello di Meduno
Budoia, San Tomè e la Necropoli di Dardago
Comune e Pro Loco di Tramonti di Sotto
Tessitura
Alla scoperta del borgo di Navarons, Meduno
Cesteria italiana: intrecci di storia, ambiente e cultura
Storie di paese
Castello di Montereale Valcellina
Malnisio
Comune di Cavasso Nuovo
Dalmine
Valinis e il primo volo
Castello di Pinzano al Tagliamento
Tramonti di Sopra
Associazione Scarpeti di Poffabro
Pignatte
Botanica in Valcolvera
Castello di Polcenigo
Tramonti di Sotto
Associazione Culturale Gahagi
Tesis di Vivaro
La conta dell'agna Catarinucia, Valcolvera
Castello di Solimbergo
Toppo di Travesio
Gli affreschi della chiesetta in località Fontanute
Castello di Toppo
Titoli di coda
FUNZIONA! #1 La pressione
FUNZIONA! #2 Stelle di origami
FUNZIONA! #3 La camera oscura
Top