×
Info
Chi Siamo / Contatti
Cosa Facciamo
Che cos'è una cellula
I Soci dell'Ecomuseo
Dove Siamo
Chi sono le Agane?
Trasparenza
Avvisi/Moduli
Modulistica per UTILIZZO DEL LOGO
Modulistica per RICHIESTA AMMISSIONE SOCIO
Avviso_Costituzione di un elenco, multidisciplinare, di esperti in ambito culturale
Avviso pubblico_Collaborazione per progettazione, promozione e organizzazione di esperienze didattico-divulgative
Solo SOCI - Regolamento per utilizzo delle attrezzature di proprietà dell'Ecomuseo
Valli
Alto Livenza
Valcellina
Valcòlvera e maniaghese
Magredi e spilimberghese
Valcosa e Val d'Arzino
Val Meduna e Val Tramontina
Cellule
Acqua
Mestieri
Sassi
Percorsi
Par Crous
Storie del Cellina tra Ravedis e il Partidor
Campo Scuola delle Mele Antiche
Progetti
Progetto Learn-Out / Learn-Out Projekt
Idee in movimento. La pedemontana del '900
Il Filò delle Agane
Natura & Colore / Esperti in erbe
Voci di luoghi... luoghi di voci
Il Diario delle Agane / Bando Ripartenza
Germogli poetici - Premio Pierluigi Cappello - Federico Tavan 4^ed.
Il tempo nei luoghi-Conosco per raccontare
PietrePreziose: Vita e natura a profusione
Pubblicazioni / Media
Eventi
Area soci
seguici su
MENU
Language
English
Deutsch
#PASSIparole 2025 / Luglio
#PASSIparole 2025 / Luglio
>> Scopri l'intero calendario delle passeggiate APRILE>LUGLIO,
clicca qui
Survival. L’arte di arrangiarsi
Domenica 6 luglio / ore 9.00 / CANEVA
Passi leggeri nel bosco a Barcis
Domenica 20 luglio / ore 10.00 / BARCIS
Le antiche rogazioni: Bresin
Sabato 26 luglio / ore 6.30 / CIMOLAIS
Una fonte di benessere
Sabato 26 luglio / ore 10.00 / ANDUINS DI VITO D'ASIO
Le stelle che brillano: serata con gli astrofili
Sabato 26 luglio / ore 17.30 / POLCENIGO
Le erbe commestibili e medicinali dei campi
Domenica 27 luglio / ore 9.00 / CIMOLAIS
Il cielo notturno racconta: passeggiata tra costellazioni e miti
Mercoledì 30 luglio / ore 21.15 / ARBA
#PASSIparole 2025 / Luglio
Top