×
Info
Chi Siamo / Contatti
Cosa Facciamo
Che cos'è una cellula
I Soci dell'Ecomuseo
Dove Siamo
Chi sono le Agane?
Trasparenza
Avvisi/Moduli
Avviso_Progetto di ricerca TI RACCONTO UNA COSA
Modulistica per UTILIZZO DEL LOGO
Modulistica per RICHIESTA AMMISSIONE SOCIO
Avviso_Costituzione di un elenco, multidisciplinare, di esperti in ambito culturale
Avviso pubblico_Collaborazione per progettazione, promozione e organizzazione di esperienze didattico-divulgative
Solo SOCI - Regolamento per utilizzo delle attrezzature di proprietà dell'Ecomuseo
Valli
Alto Livenza
Valcellina
Valcòlvera e maniaghese
Magredi e spilimberghese
Valcosa e Val d'Arzino
Val Meduna e Val Tramontina
Cellule
Acqua
Mestieri
Sassi
Percorsi
Par Crous
Storie del Cellina tra Ravedis e il Partidor
Campo Scuola delle Mele Antiche
Progetti
Progetto Learn-Out / Learn-Out Projekt
Idee in movimento. La pedemontana del '900
Il Filò delle Agane
Natura & Colore / Esperti in erbe
Voci di luoghi... luoghi di voci
Il Diario delle Agane / Bando Ripartenza
Germogli poetici - Premio Pierluigi Cappello - Federico Tavan 4^ed.
Il tempo nei luoghi-Conosco per raccontare
PietrePreziose: Vita e natura a profusione
Pubblicazioni / Media
Eventi
Area soci
seguici su
MENU
Language
English
Deutsch
Eventi
2 PASSIparole al borgo di Campone
Passeggiata al castello di Toppo
Meli antichi in fiore tra i borghi della Val Colvera
E tu guardi le orchidee? 5^ ed.
I PASSIparole di MAGGIO
Il percorso botanico “Adriano Bruna”
Anello della Grotta del Rio Secco
Incontriamoci nei magredi. Natura è cultura. 17^ edizione
I PASSIparole di APRILE
Apertura delle Grotte di Pradis e del Museo della Grotta
Un filo di incontri... alla scoperta del nostro territorio
PASSIparole 2025 - Ritornano le passeggiate di Comunità dell'Ecomuseo!
I corsi dell'Associazione Le Arti Tessili
I corsi dell'Associazione LAGO
Apertura della cellula ecomuseale Museo Etnografico
Visite guidate alla Diga del Vajont e ai luoghi della memoria - Associazione Guide Dolomiti Friulane
I bagliori dell'acciaio. La collezione Fulvio Del Tin. Armi antiche dal 1965 ad oggi
Università della Terza Età - gli appuntamenti
Scuola d'intreccio: corsi e laboratori
Scopri il territorio seguendo le meridiane, scopri le meridiane viaggiando
LAMEmoria in mostra
Archivio Eventi
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Archivio Eventi 2025
Confini e periferie pastorali tra Meduno e Tramonti a cura di Moreno Baccichet
Sabato 3 maggio, ore 20.30 - Ex Latteria di Navarons, MEDUNO
Passeggiata naturalistica di primavera alla scoperta dei Magredi
Domenica 4 maggio, ore 14.30 - VIVARO
2 PASSIparole al borgo di Campone
Sabato 3 maggio, ore 8.30 e 9.00 / CAMPONE, TRAMONTI DI SOTTO
Passeggiata al castello di Toppo
Sabato 3 maggio / ore 19.45 / TOPPO DI TRAVESIO
Meli antichi in fiore tra i borghi della Val Colvera
Domenica 4 maggio / ore 9.00 / FRISANCO
E tu guardi le orchidee? 5^ ed.
Domenica 4 maggio / ore 9.00 / CANEVA
I PASSIparole di MAGGIO
Il Ruial
Martedì 15 aprile, ore 8.45 / BUDOIA
Il fantastico mondo delle erbe
Sabato 19 aprile, ore 9.00 / POLCENIGO
Il percorso botanico “Adriano Bruna”
Sabato 26 aprile, ore 9.00 / FRISANCO
Anello della Grotta del Rio Secco
Domenica 27 aprile, ore 9.00 / CLAUZETTO
Incontriamoci nei magredi. Natura è cultura. 17^ edizione
Domenica 27 aprile, ore 9.00 / VIVARO
Incontro con i Fogolars Furlans Argentini
Giovedì 10 aprile online su Zoom alle ore 20.30
Alla scoperta del Rododendri blanc
Sabato 12 aprile, ore 8.15 / INGLAGNA
Sulle tracce dei Santi, lungo i Cammini di San Cristoforo e Sant’ Antonio
Sabato 12 aprile, ore 9.00 / CANEVA
Balconi fioriti di Claut
Sabato 12 aprile / ore 11.00 / CLAUT
Apertura Raccolta archeologica di Villa Sulis
Domenica 6 aprile - Villa Sulis, loc. Costa, CASTELNOVO DEL FRIULI
Voci e passi sul Frassati / escursione naturalistica
Sabato 12 aprile, ore 8.15 - Madonna di strada, FANNA
Voci in dialogo / Presentazione di libri ed esperienze di viaggio
Sabato 12 aprile, ore 18.00- Centro visite del Castello, MANIAGO
Ri.connessione / Esperienza sensoriale e passeggiata
Domenica 13 aprile, ore 9.00 - Loc. Valpiccola, MANIAGO
A spasso a 4 zampe
Domenica 13 aprile, ore 15.00 - parcheggio di via Castello, MANIAGO
Gli ultimi giganti del ghiaccio. Foto e video di Davide Bortuzzo
venerdì 4 aprile, ore 20.30 - Palazzo Colossis, MEDUNO
La donna lampada - spettacolo di circo contemporaneo
Sabato 5 aprile, ore 20.30 - palestra comunale di MEDUNO
I PASSIparole di APRILE
Apertura delle Grotte di Pradis e del Museo della Grotta
da domenica 30 marzo 2025
Le rocce e i fossili del territorio con Antonio Cossutta / Esperti in erbe
Giovedì 27 marzo, ore 20.30 - online su Zoom
Proiezione del film Braveheart - I Bagliori dell'Acciaio
Giovedì 27 marzo, ore 20.30 - Cinema Manzoni, MANIAGO
Visite alle cellule ecomuseali di ECOinTOUR
Sabato 5 aprile: Andreis, Claut
Un filo di incontri... alla scoperta del nostro territorio
Eventi dal 4 aprile al 18 maggio - MEDUNO
PASSIparole 2025 - Ritornano le passeggiate di Comunità dell'Ecomuseo!
Calendario aprile>luglio 2025
La mia natura, il mio colore con Marianna Corona / Esperti in erbe
Giovedì 20 marzo, ore 20.30 - online su Zoom
Omaggio a Ida Vallerugo
Venerdì 21 marzo, ore 17.00 - Sala polifunzionale Banca 360, MEDUNO
Corso di innesto e potatura meli
ANNULLATA!
Inaugurazione Ex latteria di Almades e Sentiero del Casaro
27-29-30 marzo - CASTELNOVO DEL FRIULI
Andar per erbe / Esperti in erbe con Mattia Segatti
Giovedì 13 marzo, ore 20.30 - online su Zoom
Ti racconto lo stagno o forse più
Giovedì 6 marzo, ore 20.30 - online su Zoom
Andreis, anno domini 1663. Vittime o streghe? Proiezione del video "Le streghe di Andreis" di Marco Virgilio e Ivo pecile
Sabato 8 marzo, ore 17.30 - Centro Visite del Parco, ANDREIS
Presentazione del fumetto "Incontri dal neolitico"
Venerdì 28 febbraio, ore 18.00 - Castello di Torre, Pordenone
Inaugurazione della mostra LIMITLESS ART & FIBERART
Venerdì 28 febbraio, ore 17:30 - Galleria di Arte Tessile Contemporanea “Gina Morandini” - via Carso, 4 - Maniago
Custodi della biodiversità: la banca-semi
Giovedì 27 febbraio, ore 20.30 - online su Zoom
I corsi dell'Associazione Le Arti Tessili
I corsi dell'Associazione LAGO
Primavera 2025
Apertura della cellula ecomuseale Museo Etnografico
ANDREIS
Un ricettario di... erbe! / Esperti in erbe
Giovedì 20 febbraio, ore 20.30 - online su Zoom
Presentazione del fumetto "Incontri dal Neolitico" collana ecomuseale Splash
Giovedì 20 febbraio, ore 20.45 - Villa Frova, CANEVA
Le nostre montagne / Esperti in erbe
Giovedì 6 febbraio, ore 20.30 - online su Zoom
Gli alberi del territorio con Fabiano Bruna / Esperti in erbe
Giovedì 30 gennaio, ore 20.30 - online su Zoom
La fauna del territorio / Esperti in erbe
Giovedì 23 gennaio, ore 20.30 - online su Zoom
Esperienze dei giovani all'esterno nelle organizzazioni umanitarie
Sabato 25 gennaio, ore 15.00 - Museo dell'Arte fabbrile e delle Coltellerie, MANIAGO
Esperti in erbe - Natura&Colore 2025 / IL CALENDARIO
Ogni giovedì, ore 20.30 > dal 16 gennaio al 20 marzo online su Zoom
Mostra fotografica "L'immagine del Castello"
dal 21 dicembre al 28 febbraio - Centro Visite del Castello, MANIAGO
SteveNatale 2024
Eventi dall'8 dicembre al 6 gennaio - STEVENA' DI CANEVA
Aspettando il Natale ad Arba
Eventi natalizi dal 21 novembre al 5 gennaio
La magia del Natale a Cimolais 6^ed.
Eventi natalizi nel cuore delle Dolomiti friulane
Poffabro, Presepe tra i Presepi - 27^ edizione
Eventi natalizi 2024/2025 in Val Colvera
Natale a Meduno
Eventi natalizi a Meduno e borgate
Magia di un Borgo Antico - Presepi a Polcenigo 21^ed.
Eventi natalizi da novembre a gennaio
Concorso creativo: Spade di ieri - oggi
Partecipa al concorso! Scadenza il 31 gennaio 2025
I bagliori dell'acciaio. La collezione Fulvio Del Tin. Armi antiche dal 1965 ad oggi
Palazzo d’Attimis Maniago, Piazza Italia, 51c – Maniag
Università della Terza Età - gli appuntamenti
ottobre 2024 - maggio 2025
Approdi: il Tagliamento e i suoi paesaggi
Racconto a più voci di genti e civilità attorno a un fiume
Eventi
2 PASSIparole al borgo di Campone
Passeggiata al castello di Toppo
Meli antichi in fiore tra i borghi della Val Colvera
E tu guardi le orchidee? 5^ ed.
I PASSIparole di MAGGIO
Il percorso botanico “Adriano Bruna”
Anello della Grotta del Rio Secco
Incontriamoci nei magredi. Natura è cultura. 17^ edizione
I PASSIparole di APRILE
Apertura delle Grotte di Pradis e del Museo della Grotta
Un filo di incontri... alla scoperta del nostro territorio
PASSIparole 2025 - Ritornano le passeggiate di Comunità dell'Ecomuseo!
I corsi dell'Associazione Le Arti Tessili
I corsi dell'Associazione LAGO
Apertura della cellula ecomuseale Museo Etnografico
Visite guidate alla Diga del Vajont e ai luoghi della memoria - Associazione Guide Dolomiti Friulane
I bagliori dell'acciaio. La collezione Fulvio Del Tin. Armi antiche dal 1965 ad oggi
Università della Terza Età - gli appuntamenti
Scuola d'intreccio: corsi e laboratori
Scopri il territorio seguendo le meridiane, scopri le meridiane viaggiando
LAMEmoria in mostra
Archivio Eventi
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Top