×
seguici su

Archivio Eventi 2023

 
La Formazione con l'Ecomuseo: come utilizzo oggi i racconti popolari
Martedì 30 maggio, ore 20.30 - Online su ZOOM
 
Le calde voci d'estate - con Paolo Malaguti
Sabato 3 giugno, ore 17.30 - CANEVA
 
Il Diario delle Agane - Convegno finale, Bando Ripartenza
Sabato 17 giugno, ore 9.45 - Palazzo Centi, BARCIS
 
Passeggiate a ritmo di... Capra!
1° appuntamento: mercoledì 21 giugno, ore 18.00 - MONTEREALE VALCELLINA
 
I laboratori dell'Associazione L.A.G.O
Giugno 2023 - Nimm di ARBA
 
Submontana Castella al Castello di Polcenigo
Domenica 28 maggio 2023, dalle ore 16.30 - Castello di POLCENIGO
 
Santo il Benandante - Presentazione del libro
Giovedì 25 maggio, ore 20.45 - Villa Frova, CANEVA
 
Dall'Academiuta a El Critoleo del corpo fracassao - Note di musica e poesia
Venerdì 26 maggio, ore 20.45 - CERVIGNANO DEL FRIULI
 
Parole e Note - Gaber Jannacci EDio
Venerdì 26 maggio, ore 20.45 - Villa Frova, CANEVA
 
 
Gemellaggi fra Cellule: Visita IN VALCELLINA
Sabato 27 maggio - ANDREIS, CLAUT
 
Festa delle Erbe e del Benessere
Domenica 28 maggio - TRAMONTI DI SOPRA
 
Graziella De Vesco - Caterina Costa / I colori della vita al di là delle nuvole / mostra in ricordo di Fiorenzo Roveredo
Inaugurazione: sabato 20 maggio, ore 18.00 / dal 20 maggio al 4 giugno - Sala Roveredo di Palazzo Toffoli, MONTEREALE VALCELLINA - Inaugurazione: sabato 20 maggio, ore 18.00
 
Flavescenza dorata: come affrontare l'emergenza
Martedì 16 maggio, ore 20.30 - Villa Frova, CANEVA
 
 
The Lounge Band - Omaggio alla grande musica italiana d'autore
Venerdì 19 maggio, ore 21.00 - Villa Frova, CANEVA
 
Caserine Cornaget - Presentazione del Volume
Sabato 20 maggio, ore 17.30 - Centro Visite del Parco, ANDREIS
 
APPRODI - Una giornata da vivere sul Fiume Tagliamento
Domenica 21 maggio, a partire dalle 10.00 - Pontaiba, PINZANO AL TAGLIAMENTO
 
Festa del Perdòn
Domenica 21 maggio - CLAUZETTO
 
COLORE È POESIA - Rassegna d'arte
Dal 19 maggio al 18 giugno - Vecchie scuderie di Palazzo D'Attimis, MANIAGO
 
Fumetto, che passione! Laboratorio alla Scuola Primaria / Settimana della Cultura Friulana
Venerdì 19 maggio, ore 14.00 - Scuola Primaria di Montereale Valcellina
 
Convegno "Nel silenzio della vallata, alla scoperta del tempo" / Settimana della Cultura Friulana
Domenica 21 maggio, ore 17.00 - Sala Polifunzionale di Tramonti di Sopra
 
Presentazione della pubblicazione "Storie di Agane" / Settimana della Cultura Friulana
Martedì 23 maggio, ore 10.30 - Centro Comunitario di Maniagolibero
 
 
Incanto d'erba e urgenza - Proiezione docufilm con il regista Roberto Pezzutti
Venerdì 12 maggio, ore 20.45 - Villa Frova, CANEVA
 
Passeggiando al Palù - Attività didattiche gratuite
Sabato 13 e Domenica 14 maggio 2023 - Ritrovo presso l'area di accesso al Palù, POLCENIGO
 
Giardini aperti, tra arte e fiori
Domenica 21 maggio - SPILIMBERGO
 
Contest fotografico #FIORIdiCAMPO 2^edizione
dal 15 maggio al 23 giugno 2023 - sul Gruppo Facebook Amici dell'Ecomuseo Lis Aganis
 
Ave Maria: concerto per violoncello e fisarmonica / Fadiesis
Giovedì 4 maggio, ore 20.30 - Chiesa Beato Odorico, Pordenone
 
Mercato del Borgo al Mulino di Borgo Ampiano
Domenica 7 maggio, dalle 10.00 alle 18.00 - Parco del Mulino di Borgo Ampiano, PINZANO
 
 
“Filmfonia” con il Quartetto Patronum
Venerdì 28 aprile, ore 20.45 - Villa Frova, CANEVA
 
Mostra storica del Coro Polifonico "Gottardo Tomat"
Inaugurazione: sabato 29 aprile, ore 10.30 - Mostra aperta fino al 28 maggio - Palazzo Tadea, SPILIMBERGO
 
Festival Emozione e Lavoro: l'emozione della Grande Musica nei luoghi dell'archeologia industriale
Sabato 29 aprile, ore 18.00 - Auditorium Ex Centrale "A. Pitter" di MALNISIO
 
 
 
 
 
OLIVOCOLTURA - serata tecnica
Venerdì 21 aprile 2023, ore 20.30 - Frantoio di CANEVA
 
 
Presentazione del libro "Meduno: ricordi, persone, luoghi, usanze e omicidi del passato"
Venerdì 14 aprile, ore 17.30 - Sala del Centro Comunitario di MEDUNO
 
Passeggiando al Palù: disegniamo e conosciamo il Palù. Attività didattiche gratuite
Domenica 23 aprile, ore 14.00 - Ritrovo presso l'area di accesso al Palù
 
Passeggia e fotografa i meli antichi con picnic libero
Domenica 23 aprile, dalle ore 10.00 - Campo scuola Mele Antiche, FANNA
 
Master class Maiolica Veneta con David Riganelli
Sabato 29 e domenica 30 aprile - Centro NIMM di ARBA
 
Mostra XS PROJECT - Le Arti Tessili
Inaugurazione: sabato 15 aprile, ore 10.30 - Galleria d'Arte Tessile Contemporanea, via Carso 4 MANIAGO
 
Visita studio. Val Cosa e Val d'Arzino
Sabato 29 aprile 2023 >> ISCRIZIONI ENTRO IL 20 APRILE
 
Fiera di Primavera
Domenica 16 aprile 2023 - MANIAGO
 
 
 
 
 
Regina: storia di una grande donna
Giovedì 30 marzo, ore 20.45 - Villa Frova, CANEVA
 
In Fermento!
Sabato 1° aprile, ore 17.00 - BARCIS
 
Creare un fodero - Laboratorio per ragazzi e adulti
Sabato 22 aprile 2023 - NIMM di ARBA
 
Laboratorio corso di restauro del legno e recupero vecchi mestieri
Aprile - Maggio 2023 - Magazzino Comunale in Via Giovanni Ciani, LESTANS
 
Corso di intaglio del legno /  ISCRIZIONI CHIUSE! 
Aprile - Maggio 2023 - Palazzo Gerometta, CLAUZETTO
 
Antiquarium di Tesis
Orari di apertura
 
 
 
Parole e Note – Streghe e Fate: tra storia e leggende
Venerdì 24 marzo, ore 20.45 - Villa Frova, CANEVA
 
Pasolini. Un viaggio tra eresia e purezza
Domenica 26 marzo, ore 18.00 - Circo Culturale Menocchio, MONTEREALE VALCELLINA
 
La potatura delle rose a cura della prof.ssa Aprilis, IIS Il Tagliamento / Esperti in erbe - Natura&Colore 2023
Giovedì 16 marzo, ore 20.30 - online su Zoom / Prova pratica: venerdì 17 marzo, ore 14.00 IIS Tagliamento
 
 
 
Gemellaggi fra Cellule: Visita LA PEDEMONTANA DEL LIVENZA
Sabato 25 marzo 2023 >> ISCRIZIONI ENTRO IL 17 MARZO!
 
1° Festival della salute
24-25-26 marzo 2023 in VALCELLINA
 
Dall'eccelso al profondo: in viaggio attraverso la terra d'Asio / Cammino di San Cristoforo
Domenica 26 marzo, ritrovo ore 8.30 - VITO D'ASIO E CLAUZETTO
 
Laboratorio del Coltello per ragazzi
Sabato 25 e domenica 26 marzo > corso da 20 ore - MANIAGO
 
Visita studio Ecomuseo del Lagorai e Val Dei Mòcheni
Sabato 25 aprile 2023 >> ISCRIZIONI ENTRO IL 15 MARZO!
 
 
Dimostrazione delle tecniche di potatura e innesto dell'albero da frutto a cura di Patrick Rovedo
Sabato 11 marzo, ore 9.30 - Località Cuesta, PRADIS DI SOTTO, CLAUZETTO
 
 
Affreschi che ci parlano: le storie dell'Antico Testamento nel Duomo di Spilimbergo
Lunedì 13 marzo, ore 20.30 - Teatro cinema Castello, SPILIMBERGO
 
Presentazione del libro "La flora del Monte Jouf - Adriano Bruna"
Sabato 18 marzo, ore 17.30 - Centro Visite del Parco, POFFABRO
 
Le lavorazioni medievali di coloritura
Domenica 12 marzo e sabato 18 marzo - Villa Sulis, CASTELNOVO DEL FRIULI
 
Corso di innesto e potatura meli
Domenica 19 marzo, ore 9.00 - Campo Scuola delle Mele Antiche, FANNA
 
Corsi di formazione con l'Ecomuseo: LABORATORIO DI DIGITALIZZAZIONE, COME SI SCANSIONA...
ISCRIZIONI APERTE! >> Sabato 11 marzo, ore 15.00-18.00 - Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie di Maniago
 
Corsi di formazione con l'Ecomuseo: CORSO DI STORYTELLING, COME SI RACCONTA...
ISCRIZIONI APERTE! >> 7 marzo online / 14 marzo in presenza al Museo delle Coltellerie di Maniago
 
Corsi di formazione con l'Ecomuseo: DIVENTIAMO DIGITALI! COME SI UTILIZZANO LE NUOVE TECNOLOGIE...
ISCRIZIONI APERTE! >> 6, 13, 17 marzo - Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie di Maniago
 
Corsi di formazione con l'Ecomuseo: PARLARE IN PUBBLICO a cura di Ortoteatro
ISCRIZIONI APERTE! >> 4 e 18 marzo - Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie di Maniago
 
 
Presentazione Graphic Novel: IL GRANDE SQUILIBRIO
Giovedì 2 marzo, ore 20.45 - Villa Frova CANEVA
 
CORSI DI CUCITO con Donatella Turchet
dal 7 al 28 marzo - NIMM di ARBA
 
Mostra: IL SOGNO DELLA REALTA'
dal 5 marzo al 2 aprile - Villa Frova, CANEVA
 
Presentazione del Libro: STORIE DI GENTE E DI COGNOMI
Giovedì 23 febbraio, ore 15.00 - Teatro Castello, SPILIMBERGO
 
REGIONI - Viaggio musicale attraverso le regioni d’Italia
Venerdì 24 febbraio 20.45 - Villa Frova CANEVA
 
SAN MARTINO E SAN CRISTOFORO: Santi di Pace sulle sponde del fiume Tagliamento
Domenica 26 febbraio, ore 9.15 - Parcheggio Scuole, Via Tagliamento PINZANO AL TAGLIAMENTO
 
 
LE ARTI TESSILI - Programma Laboratori 2023
Sede Le arti Tessili APS, Via Carso, MANIAGO
 
​​​​​​​CARNEVALE A PIANCAVALLO! a cura di Ortoteatro
Sabato 18 / Domenica 19 / Lunedì 20 febbraio - Sala Convegni, Piancavallo di Aviano
 
Sono nato a 78 anni: un’incredibile vera storia - Lettura teatrale
Mercoledì 15 febbraio, ore 20:45 - Villa Frova, CANEVA
 
 
Nane Zavagno. L’Arte, una vita
Inaugurazione mostra: sabato 25 febbraio, ore 11.00 - Palazzo Tadea, SPILIMBERGO
 
Carnevale 2023 - ERTO
Domenica 19 febbraio ore 14.00 - Ex Municipio, ERTO
 
 
Concerto della Memoria e del Ricordo
Venerdì 10 febbraio ore 20.45 - Villa frova, CANEVA
 
A-PErò, che CARnevale!
11 febbraio ore 14.30 - CANEVA
 
Il Carnevale Cimoliano
Sabato 18 febbraio ore 16.00 - Sala Polifunzionale CIMOLAIS
 
59° Carnevale dei Ragazzi - MANIAGO
Domenica 19 febbraio - MANIAGO
 
53° Carnevale dei Ragazzi - MONTEREALE VALCELLINA
dal 16 al 22 Febbraio - Montereale Valcellina
 
 
Dialoghi Virtuosi: fiati e archi nel settecento - Altolivenzafestival Giovani
Mercoledì 1 febbraio, ore 20:45 - Villa Frova, CANEVA
 
Tre artisti per tre espressioni - Collettiva d’arte
Dal 4 al 26 febbraio 2023 - Inaugurazione: il 4 febbraio, ore 17:30, 4 febbraio - Villa Frova, CANEVA
 
Biblioteca d'autore: libri, persone, parole, racconti
Programma inverno 2023 - Biblioteca civica di SPILIMBERGO
 
 
 
Pier Paolo Pasolini, padre David Maria Turoldo e la lotta di Liberazione 1943 - 1945
Giovedì 26 febbraio, ore 20.45 - Sala Circolo Arci Tina Merlin, GRIZZO DI MONTEREALE VALCELLINA
 
Parole e Note – Di Erbe e di Magia
27 gennaio 2023 ore 20:45 - Villa Frova, CANEVA
 
Fatica, Poesia e Amicizia
Domenica 29 gennaio, ore 18.00 - Teatro G. Verdi, Via Umberto I, MANIAGO
 
Scorrettissimo Me - con Paolo Rossi
Sabato 28 gennaio ore 21.00 - Domenica 29 gennaio ore 17.30 - Centrale Idroelettrica A. Pitter, MALNISIO di MONTEREALE VALCELLINA
 
Promuovere benessere digitale nei bambini e nei ragazzi insieme alla comunità educativa
Circolo del volontariato e dell'anziano, MONTEREALE VALCELLINA
 
La mia comunità mi interessa - Incontro con Gino Mazzoli
Giovedì 19 gennaio 2023, ore 20.30 - Sala conferenze di Madonna di Strada, FANNA
 
 
Incontri online di Natura&Colore / Esperti in erbe
dal 19 gennaio al 30 marzo 2023, ore 20.30 - incontri online su Zoom
 
TANTO PER RIDERE! e Tombola della Befana - Spettacolo di racconti popolari con Fabio Scaramucci
Venerdì 6 gennaio, ore 17.30 - Sala Convegni, Piancavallo di Aviano
 
"Salâs e muses": degustazione di cotechini e presentazione della pubblicazione
Venerdì 6 gennaio, ore 16.00 - Bar gelateria Vanin, Sottomonte di MEDUNO
 
Premiazione del Concorso "L'Albero rispettoso" e giochi per bambini con la Befana
Venerdì 6 gennaio, dalle ore 11.00 - Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie, MANIAGO
 
Contest: Poffabro Presepe tra i Presepi / VOTA IL PRESEPE PIU' BELLO SU FACEBOOK!
PREMIAZIONI: domenica 15 gennaio, ore 15.30 - Centro Visite del Parco di POFFABRO
 
Magico Natale a Maniago
Eventi natalizi dal 3 dicembre al 6 gennaio - MANIAGO
 
Lanterne di Natale a Meduno
Eventi natalizi dal 2 dicembre al 6 gennaio - MEDUNO
 
Stevenàtale 2022
Eventi natalizi dal 5 dicembre al 6 gennaio - STEVENA' DI CANEVA
 
Magia di un Borgo Antico - Presepi a Polcenigo
Eventi dall'11 dicembre all'8 gennaio - POLCENIGO
 
Poffabro, Presepe tra i Presepi 25^ed.
Eventi natalizi in Val Colvera
 
GINA - Galleria di Arte Tessile Contemporanea / Mostra di Fiber Art con opere di Gina Morandini
Tutti i sabati dal 19 novembre al 25 marzo, ore 15.00-18.00 / Sede Le Arti Tessili, via Carso, MANIAGO
 
TEATRO MIOTTO SPILIMBERGO
Stagione teatrale 2022/2023
 
Edison. L'uomo che inventò il futuro
dal 20 novembre 2021 al 31 dicembre 2022 - Ex Centrale Idroelettrica A. Pitter di MALNISIO
Top