×
seguici su

#PASSIparole 2023 / Luglio

>> Le iscrizioni non sono ancora attive per queste passeggiate 


SABATO 1° LUGLIO l ORE 8.30 l CHIEVOLIS, TRAMONTI DI SOPRA           
Luogo di ritrovo: Chievolis, parcheggio della chiesa
Passeggiata tra borghi antichi
Da Inglagna si percorrerà un vecchio sentiero che attraversa il bosco, passando per le antiche frazioni abbandonate, fino a raggiungere la borgata abbandonata di Staligial. Da questo punto si apre la panoramica verso il lago di Selva e le Dolomiti Friulane. Lungo tutto il percorso saranno presenti peculiarità botaniche.

In collaborazione con: Comune di Tramonti di Sopra
Contatto per questa escursione: Selina 342 0389298
Difficoltà: facile
Lunghezza: 6 km / Dislivello: 300 m
Durata: 4 ore

........................................

DOMENICA 2 LUGLIO l ORE 10.00 l MEDUNO               
Luogo di ritrovo: "Bar Merydiana", Piazza della Chiesa
Imparando a volare. Passeggiata a Meduno... tra terra e cielo.
Perchè a Meduno è così bello volare? Che cosa c'è "nell'aria"? Quattro passi per godersi la bellezza del paese e del suo cielo così speciale. A “Il Chioschetto Valinis”, gonfiaggi di vele, simulazione di volo "guidata" per tutti con l'istruttore di volo Nicola Dal Pont della Scuola Adventure. Non mancheranno gustose sorprese!

In collaborazione con: Comune di Meduno, Cooperativa di comunità "Insieme"
Contatto per questa escursione: Anna Iogna Prat 338 3533205
Difficoltà: facile
Lunghezza: 4 km / Dislivello: 100 m
Durata: 2 ore

.........................................


DOMENICA 16 LUGLIO l ORE 9.00 l CIMOLAIS             
Luogo di ritrovo: Sala polifunzionale
Alla scoperta delle piante commestibili e medicinali dei nostri prati
Alla ricerca delle erbe e piante medicinali nei prati, boschi e lungo il torrente Val Cimoliana con l'erborista Mattia Segatti. A seguire laboratorio di infusi.

In collaborazione con: Associazione Intorn al Larin APS
Contatto per questa escursione: Rita Bressa 338 1675225
Difficoltà: facile
Lunghezza: 2 km / Dislivello: --
Durata: 3 ore

..................................................

DOMENICA 16 LUGLIO I ORE 17.30 I POLCENIGO
Ritrovo: Passo della Crosetta del Cansiglio, da cui ci sposteremo verso la malga Col dei S'cios
Le stelle che brillano. Serata con astrofili
Una serata di immersione nella bellezza della Natura, divisa in due parti: una prima parte dedicata ad una passeggiata crepuscolare dall'alto della montagna e una seconda, al buio, dedicata al cielo stellato dove conosceremo le varie costellazioni! Il tutto arricchito da una deliziosa degustazione in malga. 
In collaborazione con: Prealpi Cansiglio Hiking, Comune di Polcenigo 
Contatto per questa escursione: Prealpi Cansiglio Hiking 370 1107202 

Difficoltà: facile 
Lunghezza: 5 km / Dislivello: 200 m 
Durata: 4 ore e 30 
Note: per info e costi, contattare il referente 


...............................................

SABATO 29 LUGLIO l ORE 6.30 l CIMOLAIS                  
Luogo di ritrovo: Piazza di Cimolais
Le antiche rogazioni: Bresin
Le rogazioni (processioni di intercessione per il raccolto e contro gli eventi atmosferici che potevano danneggiarlo) venivano effettuate su percorsi fissi e prestabiliti. Il percorso del Bresin è il primo del trittico rogazionale. Partendo dalla chiesa si giunge fino all'imbocco della Val Cimoliana passando per il "Bresin". Lungo il percorso sosta presso la chiesetta di Sant'Antonio del Bresin e presso le due croci. Verranno ripetute le preghiere del rito cristiano.

In collaborazione con: Associazione Intorn al Larin APS
Contatto per questa escursione: Rita Bressa 338 1675225
Difficoltà: facile
Lunghezza: 3 km / Dislivello: --
Durata: 2 ore

.........................................

SABATO 29 LUGLIO I ORE 17.30 I CANEVA
Ritrovo: Passo della Crosetta, Info Point Caneva 

La montagna nuda - Escursione con Orso Tosco
Passeggiata serale a tappe con storie sotto la luna piena! Orso Tosco ci racconterà il suo: Nanga Parbat. L'ossessione e la montagna nuda. Cena in agriturismo al termine della passeggiata. 
In collaborazione con: Prealpi Cansiglio Hiking, Comune di Caneva 
Contatto per questa escursione: Prealpi Cansiglio Hiking 370 1107202 

Difficoltà: facile  
Lunghezza: 5 km / Dislivello: 250 m 
Durata: 4 ore e 30 
Note: per info e costi, contattare il referente 
Attrezzatura necessaria: scarponcini da escursionismo, bastoncini (consigliati) e torcia 

 
Top