×
seguici su

MENU
Italiano
  • Language
  • EnglishEnglish
  • DeutschDeutsch

16# Salâs e Muses, norcini a Meduno

a cura del Circolo Culturale "Tiziana Marsiglio" di Meduno


Una delle figure chiave dei centri abitati rurali fino a mezzo secolo fa era il norcino: colui che trasformava un anno di sacrifici verso il maiale, a tutti gli effetti un membro del nucleo familiare, in un anno di sostentamento per tutta la famiglia; maiale a cui era addirittura dedicata una delle piazze di Meduno, la placia dai purcei, dove si teneva proprio il mercato suino. Ogni famiglia aveva il proprio norcino di fiducia, con le sue tecniche, le sue ricette segrete per condire la carne imparate da altri norcini, prima osservandoli da bambino quando venivano a purcitare a casa, poi aiutandoli a loro volta fino a quando diventavano autonomi nel lavoro di macellazione e di trasformazione della carne. Il giorno della purcitada era, e per molti ancora lo è, un giorno di festa, di condivisione, di gran lavoro che viene ripagato con una bella scorta di nutrimento.







 ACQUISTO 
Il libro è acquistabile
presso l'
Ecomuseo Lis Aganis, via Maestri del Lavoro 1, Maniago (Pn)

Cessione con fattura/ricevuta
In caso di spedizione, verrà richiesto anche il costo della stessa.
Per info sul costo del libro e spedizioni: tel. 0427 764425 / newsletter@ecomuseolisaganis.it




 
Top