È a oltre 500 metri sul livello del mare, nel
cuore delle Prealpi Carniche, che riposano la bellezza e la tranquillità dell'altopiano di Pradis. Centinaia di cavità di origine carsica, una natura incontaminata ed un fascino antico sono le caratteristiche di questo luogo magico, ricco di
storia, cultura e tradizioni millenarie.
La discesa all'Orrido, con le sue cascate, archi naturali, grotte e cavità, è un
ambiente carsico unico per la sua bellezza. Qui la forza della natura e dell'acqua si mostrano a noi con tutta la loro potenza e maestosità, un atlante di geologia all'aria aperta che ha affascinato
generazioni di visitatori, dalla preistoria fino ai giorni nostri. Già nel paleolitico
l'uomo di Neandertal ed il nostro antenato Sapiens conoscevano questi luoghi e ne sfruttavano le loro ricchezze, utilizzando le grotte scavate nei millenni dal torrente Cosa e Rio Secco come ripari per le loro attività di caccia.
Sono infatti numerose le grotte di Pradis che hanno restituito tracce del passaggio dell'uomo preistorico: oltre alle
famose Grotte Verdi, attrazione turistica fin dal 1965, anno in cui la grotta della Madonna fu aperta al pubblico, a pochi passi di distanza è possibile visitare la
grotta del Clusantin, riparo dei cacciatori di marmotte paleolitici, e la
Grotta del Rio Secco, gioiello archeologico ancora in fase di scavo che testimonia il passaggio nell'altopiano di Pradis degli ultimi cacciatori neandertaliani di orsi delle caverne!
Questi luoghi hanno incantato gli uomini dalla preistoria fino ai tempi storici, al
Museo della Grotta è infatti possibile ammirare sia i reperti archeologici preistorici rinvenuti durante gli scavi effettuati a Pradis dall'Università degli Studi di Ferrara, che le testimonianze della vita in questo altopiano in epoca storica, più vicina a noi, durante l'età del bronzo e l'epoca romana. Immergetevi quindi in questo verde e lasciatevi abbracciare dalla forza della natura e dalla ricchezza della sua storia!
>>ORARI DI APERTURA GROTTE DI PRADIS clicca qui
BIGLIETTI – TICKETS (costi a persona – costs per person)
INTERO /
FULL PRICE |
4,50 € |
|
Adulti (dai 14 anni d’età compiuti) / Adults (14 years old or more) |
|
|
|
|
RIDOTTO /
REDUCED PRICE |
3,00 € |
|
Bambini dai 6 anni compiuti ai 14 anni non compiuti / Children between 6 and 14 years of age |
Gruppi composti da più di 10 persone paganti / Groups with more than 10 persons |
|
|
|
|
OMAGGIO /
FREE |
0,00 € |
|
Bambini fino a 6 anni non compiuti / Children under 6 years of age |
Portatori di handicap / Disabled persons |
Residenti nel comune di Clauzetto / Residents in the municipality of Clauzetto |
In caso di brutto tempo (pioggia, neve), per motivi di sicurezza, le Grotte non saranno aperte. In condizioni di allerta meteo diramata dalla Protezione Civile, le Grotte rimarranno tendenzialmente chiuse.
For safety reasons, in case of bad weather condition (rain, snow, mixture), the Caves will not be opened to visitors. In conditions of weather warning issued by the Protezione Civile (civil defense), the Caves are generally closed.
...............................................
>>ORARI DI APERTURA MUSEO DELLA GROTTA clicca qui
BIGLIETTI - TICKETS
INGRESSO A OFFERTA LIBERA - ADMISSION BY DONATION
Info e prenotazioni: Tel: 333 5932336 / 339 6162153
associazione.pradis@gmail.com