×
seguici su

MENU
Italiano
  • Language
  • EnglishEnglish
  • DeutschDeutsch

4b# Il Castello di Toppo

a cura di Luca Villa

Questo studio è stato promosso nell'ambito degli approfondimenti sul territorio in cui si colloca il Castello di Toppo, con l'obiettivo di descrivere il contesto fisiografico e i principali aspetti geomorfologici dell'alta pianura friulana tra il Cellina e il Tagliamento, considerata come un'area improntata da dinamiche di modificazione del paesaggio e da trasformazioni della rete fluviale simili e interconnesse.
L'antico Castello di Toppo è situato solo apparentemente in posizione marginale al limite nord di tale territorio, poichè esso in realità si erge ben protetto e solido sulle pendici meridionali del Monte Ciaurlèc a dominare la piana di aggradazione pleistocenica del Meduna, controllando di fatto un'importante via di comunicazione tra pianura e tratto montano dello stesso torrente allungata in direzione SE-NO.





 ACQUISTO 
Il libro è acquistabile
presso l'
Ecomuseo Lis Aganis, via Maestri del Lavoro 1, Maniago (Pn)
Cessione con fattura/ricevuta
In caso di spedizione, verrà richiesto anche il costo della stessa.
Per info sul costo del libro e spedizioni: tel. 0427 764425 / newsletter@ecomuseolisaganis.it


 
Top