Acqua che disegna i paesaggi delle Dolomiti Friulane, che dalla Pedemontana Pordenonese scorre fino ai Magredi, acqua che ha determinato l'evoluzione sociale ed economica divenendo a seconda dei casi confine o via di comunicazione, acqua come risorsa, anche dal punto di vista creativo, sportivo e turistico.
Il tema dell'acqua ci ha permesso di creare percorsi che attraverso la conoscenza del territorio, contribuiscono all'educazione alla sostenibilità e alla crescita di una coscienza orientata al consumo responsabile e consapevole dellle risorse. I luoghi e i saperi concorrono al patrimonio materiale ed immateriale di una Comunità, della sua storia e hanno un ruolo fondamentale per la salvaguardia del territorio, del paesaggio, per la promozione e la valorizzazione dei siti quali centrali idroelettriche, mulini, edifici da conservare divenendo cosìBeni di Comunità e di studio di cui prendersi cura.
PRESTITO
Libro in prestito presso il Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane > link per la prenotazione online
Per poter effettuare la prenotazione online e il ritiro è obbligatorio essere iscritti al Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane
per info: tel. 0427 730016 / e-mail: biblioteca@maniago.it