×
seguici su

MENU
Italiano
  • Language
  • EnglishEnglish
  • DeutschDeutsch

2# Arvârs - sulle tracce dei calderai ambulanti della Val Tramontina

a cura di Gianni Colledani

Gli stagnini lasciavano il loro paese natio a piedi e con pochi utensili necessari: i ferri del mestiere, scatole di ribattini di ogni genere, il saldatoio, pezzi di rame, il soffietto (la fola) che serviva a mantenere acceso il fuoco. Partivano dopo il carnevale e ritornavano poi al loro paese alle soglie dell'inverno, circa 15 giorni prima di Natale. Durante il periodo che trascorrevano a casa gli stagnini conducevano una vita oziosa, il più delle volte in osteria, consumando spesso lì tutto il denaro della stagione. Così al momento di partire erano talvolta costretti a farsi prestare i soldi necessari per il viaggio...





 PRESTITO 
Libro in prestito presso il
Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane
> link per la prenotazione online

Per poter effettuare la prenotazione online e il ritiro è obbligatorio essere iscritti al Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane
per info: tel. 0427 730016 / e-mail: biblioteca@maniago.it

 
Top