I mulini, le segherie rivestivano un ruolo centrale nella vita socio economica della comunità; erano luogo di condivisione, di scambio, di confronto in un'epoca in cui ogni risorsa era centellinata e dove l'ingegno permetteva di cogliere i segreti della natura, delle piccole cose, che in tal modo diventavano utili e prezaiose, come saper governare l'acqua, stare in equilibrio su tronchi galleggianti, ascoltare e capire i diversi rumori di pale, macine. Storie di ingranaggi, di ingegni complessi, di uomkini e donne dediti al lavoro e abituati al sacrificio, di genti e paesaggi provati da miserie e destini che come rughe hanno disegnato solchi nei volti, nel carattere delle comunità, nella geografie dei luoghi......
PRESTITO Libro in prestito presso il Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane > link per la prenotazione online
Per poter effettuare la prenotazione online e il ritiro è obbligatorio essere iscritti al Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane
per info: tel. 0427 730016 / e-mail: biblioteca@maniago.it
ACQUISTO Il libro è acquistabile
presso l'Ecomuseo Lis Aganis, via Maestri del Lavoro 1, Maniago (Pn) Cessione con fattura/ricevuta
In caso di spedizione, verrà richiesto anche il costo della stessa.
Per info sul costo del libro e spedizioni: tel. 0427 764425 / newsletter@ecomuseolisaganis.it