×
seguici su

MENU
Italiano
  • Language
  • EnglishEnglish
  • DeutschDeutsch

14# Pestìth, Pestìf, Pastìç, Pestìç

a cura di FrancaTeja

Si sentiva per la valle tutto un tic tic tic!... Era il rumore del manarùal sulla pestatha. Per gli emigranti di ritorno dalle “Francie” (Francia, Belgio, Lussemburgo...) questo era un suono familiare, accogliente, sapevano che ad aspettarli non c’erano solo moglie e figli, vecchi genitori e parenti, c’era anche il sapore del buon cibo.
Nel periodo di Natale o giù di lì si preparava quel mangiare che scandiva appunto il periodo delle feste, richiamando non solo l’idea di gustarlo in compagnia, ma anche di prepararlo tutti assieme... 


“Da piccoli si andava 
a rubare le rape negli orti dei vicini 
e si mangiavano così, crude”. 






 PRESTITO 
Libro in prestito presso il
Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane
> link per la prenotazione online

Per poter effettuare la prenotazione online e il ritiro è obbligatorio essere iscritti al Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane
per info: tel. 0427 730016 / e-mail: biblioteca@maniago.it


 ACQUISTO 
Il libro è acquistabile
presso l'
Ecomuseo Lis Aganis, via Maestri del Lavoro 1, Maniago (Pn)

Cessione con fattura/ricevuta
In caso di spedizione, verrà richiesto anche il costo della stessa.
Per info sul costo del libro e spedizioni: tel. 0427 764425 / newsletter@ecomuseolisaganis.it


 
Top