11# Mest-ieri: caratteristiche e protagonisti dei lavori artigiani e agricoli del nostro passato... con uno sguardo al presente
Scuola secondaria di I grado di Polcenigo, I.C. "A. Zanzotto" di Caneva-Polcenigo
Negli ultimi decenni il lavoro ha subìto sicuramente profondi ed evidenti cambiamenti, quello che forse si nota di più è la sparizione progressiva di alcuni “antichi mestieri”, legati in particolar modo al mondo artigiano e contadino. Proprio da questo dato di fatto prende avvio il nostro progetto, che vuole condurre i ragazzi – in particolar modo delle classi 1^A e 1^B della secondaria di I grado – alla riscoperta delle caratteristiche principali dei lavori di una volta, grazie anche al confronto (tramite interviste e incontri) con coloro che li svolgevano e/o che ancora li svolgono e che sono le persone più adatte per spiegare le caratteristiche di tali attività, permettendo di far emergere anche le differenze tra la realtà italiana di oggi e quella di solo qualche decina di anni fa.
PRESTITO Libro in prestito presso il Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane > link per la prenotazione online
Per poter effettuare la prenotazione online e il ritiro è obbligatorio essere iscritti al Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane
per info: tel. 0427 730016 / e-mail: biblioteca@maniago.it
ACQUISTO Il libro è acquistabile
presso l'Ecomuseo Lis Aganis, via Maestri del Lavoro 1, Maniago (Pn) Cessione con fattura/ricevuta
In caso di spedizione, verrà richiesto anche il costo della stessa.
Per info sul costo del libro e spedizioni: tel. 0427 764425 / newsletter@ecomuseolisaganis.it