Contest per bambini "Coloriamo la natura: la natura e gli insetti"
dal 7 luglio all'8 agosto 2025
L’idea progettuale dell’Ecomuseo Lis Aganis: “Coloriamo la natura”
Il concorso “Coloriamo la natura” è dedicato e rivolto ai bambini del territorio, di età tra i 5 e i 12 anni. Il tema scelto per quest’anno è: “La natura e gli insetti”. Il contest prevede la realizzazione - da parte dei bambini - di elaborati (disegni, video, racconti, poster o album fotografici …). L’Ecomuseo si occuperà dell’organizzazione e promozione del Concorso attraverso i vari canali social dell’Associazione, della schedatura, del ritiro degli elaborati e dell’evento finale, in cui verranno votati e premiati i lavori dei partecipanti.
Partecipazione
Il concorso è gratuito e rivolto a tutti i bambini del territorio di riferimento. Sono previste due categorie di concorso: singoli e gruppi, per i quali possono partecipare aggregazioni di bambini, gruppetti all’interno di Centri Estivi finanziati da privati, enti pubblici, associazioni sportive, parrocchie, Comuni che stanno all’interno del territorio dell’Ecomuseo Lis Aganis (Andreis, Arba, Aviano, Barcis, Budoia, Castelnovo del Friuli, Cavasso Nuovo, Cimolais, Claut, Clauzetto, Erto e Casso, Fanna, Frisanco, Maniago, Meduno, Montereale Valcellina, Pinzano al Tagliamento, Polcenigo, Sequals, Spilimbergo, Tramonti di Sopra, Tramonti di Sotto, Travesio, Vajont, Vito D’Asio, Vivaro). I bambini che desiderano partecipare in gruppo devono presentare un’opera collettiva. I gruppi devono avere un minimo di 4 e un massimo di 10 membri.
Iscrizione
Saranno ammessi gli elaborati che giungeranno presso la sede dell’Ecomuseo Lis Aganis, in via Maestri del Lavoro, 1 Maniago (c/o Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie) a partire dal giorno 07/07/2025 fino al giorno 08/08/2025 corredati dal modulo di iscrizione compilato.
I partecipanti dovranno presentare un’opera (disegno, video, racconto, poster o album fotografici …) che abbia come argomento l’ampio tema “La natura e gli insetti”. Di seguito si riportano le seguenti note per l’accettazione degli elaborati:
Per i disegni: possono essere impiegate diverse tecniche pittoriche, utilizzando qualsiasi tipologia di materiale (pennarelli, pastelli, cere, gessetti, acrilici, ecc.); si può impiegare anche la tecnica del collage. Non ci sono limiti per le dimensioni dei disegni (si raccomanda, tuttavia, di impiegare fogli da disegno di dimensioni massime di 50 x 70 cm);
Per i video: la durata massima deve essere di 3 minuti;
N.B. Se nel video sono presenti dei minori, va compilato l’apposito modulo di autorizzazione all’immagine, fornito dall’Associazione Lis Aganis;
Per i racconti: possono essere poesie o brevi storie di massimo 2.500 caratteri;
I materiali utilizzati sono a cura dei partecipanti;
Per raccolte fotografiche o poster con foto: si devono impiegare fogli di dimensioni massime di 50 x 70 cm.
N.B. Se le foto ritraggono minori, va compilato un apposito modulo di autorizzazione all’immagine, che il partecipante può richiedere all’Associazione Lis Aganis;
Ogni partecipante o gruppo dovrà assegnare un titolo alla propria opera con una breve descrizione in funzione ad una più facile ed immediata comprensione di quest’ultima;
A ogni opera verrà assegnato un numero, che sarà funzionale alla fase di votazione
(numero assegnato in base all’ordine di presentazione);
L’Associazione Lis Aganis provvederà a promuovere adeguatamente il Concorso, invitando le realtà interessate tramite mailing list, postando sui canali social dell’Ecomuseo e inviando comunicati su testate giornalistiche e altri mezzi di comunicazione locale.
Votazione
Al termine del concorso, seguirà un evento finale che prevede la mostra delle opere presentate;
La votazione delle opere avverrà in giornata tramite giuria popolare. Ogni visitatore della mostra potrà esprimere il proprio voto presso gli spazi espositivi. Si specifica che ogni persona potrà votare una volta sola esprimendo fino a 2 preferenze su ogni scheda. Anche i minorenni avranno diritto a partecipare alla votazione;
Lo spoglio e il conteggio dei voti avverranno pubblicamente e a seguito delle operazioni di voto. Seguirà la premiazione alla presenza di tutti.
Una nota per i centri estivi: il gruppo che avrà ottenuto più voti farà vincere il Centro Estivo di riferimento, la vittoria quindi nonè da ritenersi personale o relativa al solo gruppo iscritto.
Premi
Sono previsti 3 classificati per le due categorie: gruppi e singoli, con l’attribuzione di sei premi totali, che consisteranno in buoni spesa per attrezzature ludico-sportive. In caso di esiti parimerito, il valore del buono corrispondente verrà ripartito.