×
seguici su

MENU
Italiano
  • Language
  • EnglishEnglish
  • DeutschDeutsch

16# Raza di povegna, stompli di corgnal: storie di cesti e cestai in Val Tramontina e nelle Prealpi Carniche

a cura di Patrizia Bertoncello in collaborazione con Gianni Colledani

La Val Tramontina è una di quelle Valli del territorio dell’Ecomuseo regionale delle Dolomiti Friulane Lis Aganis che conserva storie, tradizioni, bellezze naturalistiche e dove le comunità locali si impegnano a valorizzare, a tramandare pratiche di vita e saperi con impegno, passione e orgogliosa premura. L’essere custodi di un mestiere, anzi vorrei dire meglio, di un’arte come la cesteria significa essere consapevoli del patrimonio culturale che gira attorno al saper fare intelligente. Per intrecciare infatti, non serve solo la virtù della pazienza delle lunghe sere invernali, ma è importante la capacità di osservare, di sentire con le mani cosa sussurra il materiale che si sta lavorando e di volta in volta intuire quale sarà la sua nuova vita. Bisogna saper amare i boschi ma anche le sponde dei torrenti e saper ascoltare i ritmi delle stagioni.
 





 PRESTITO 
Libro in prestito presso il
Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane
> link per la prenotazione online

Per poter effettuare la prenotazione online e il ritiro è obbligatorio essere iscritti al Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane
per info: tel. 0427 730016 / e-mail: biblioteca@maniago.it

 ACQUISTO 
Il libro è acquistabile
presso l'
Ecomuseo Lis Aganis, via Maestri del Lavoro 1, Maniago (Pn)
Cessione con fattura/ricevuta
In caso di spedizione, verrà richiesto anche il costo della stessa.
Per info sul costo del libro e spedizioni: tel. 0427 764425 / newsletter@ecomuseolisaganis.it


 
Top