×
seguici su

MENU
Italiano
  • Language
  • EnglishEnglish
  • DeutschDeutsch

9# Mele Antiche, frutto di passione

Ricettario

Da alcuni anni l’Associazione Amatori Mele Antiche svolge un’attività di ricerca e di recupero dei meli locali. Dopo aver effettuato un’opera di censimento delle piante nei cortili privati, negli orti e nei terreni abbandonati, gli appassionati hanno avviato un progetto di ripristino delle antiche varietà in vista del loro reinserimento sul mercato dei prodotti biologici.
Viene svolta a tale fine un’intensa attività educativa rivolta ai coltivatori, con corsi di potatura, innesto e cura delle piante superstiti; alle scuole, con laboratori e visite agli antichi meli e ai nuovi vivai; ai consumatori, ai quali vengono proposte le mele “di una volta” e piccoli suggerimenti culinari a base di queste mele profumate.
Questa pubblicazione è una raccolta di varie ricette a base di mele, alcune note, altre forse inconsuete, perché appartenenti ad antiche tradizioni culinarie, altri presi dalla cucina tradizionale friulana; il tutto nell’ottica della diffusione nell’utilizzo della mela sana in cucina.





 PRESTITO 
Libro in prestito presso il
Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane
> link per la prenotazione online

Per poter effettuare la prenotazione online e il ritiro è obbligatorio essere iscritti al Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane
per info: tel. 0427 730016 / e-mail: biblioteca@maniago.it


 ACQUISTO 
Il libro è acquistabile
presso l'
Ecomuseo Lis Aganis, via Maestri del Lavoro 1, Maniago (Pn)
Cessione con fattura/ricevuta
In caso di spedizione, verrà richiesto anche il costo della stessa.
Per info sul costo del libro e spedizioni: tel. 0427 764425 / newsletter@ecomuseolisaganis.it

 
Top