La Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo è un ortaggio la cui coltivazione si perde nella notte dei tempi e fino agli anni '60 è stata una preziosa risorsa per molte famiglie. Un tempo le donne del paese si tramandavano di madre in figlia le sementi e si occupavano di tutte le fasi della produzione dell'ortaggio, realizzavano le famose trecce (in friulano riesti) e le vendevano in molti paesi del Friuli Venezia Giulia. La Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo si caratterizza per le sue qualità organolettiche, la sua consistenza, il suo risaltante sapore dolce e delicato che la rende particolare tra molte varietà esistenti. Questo ortaggio è quindi un prodotto caratteristico, coltivabile solo su certi terreni e con peculiari condizioni climatiche, che l'ambiente del magnifico territorio pedemontano offre.
PRESTITO
Libro in prestito presso il Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane > link per la prenotazione online
Per poter effettuare la prenotazione online e il ritiro è obbligatorio essere iscritti al Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane
per info: tel. 0427 730016 / e-mail: biblioteca@maniago.it